Bilancio FCM 2020

Nell’anno della pandemia, la Fondazione culture e musei chiude il suo bilancio con un utile significativo

Ornamento pettorale di prestigio composto da due dischi decorati e collegati fra loro. Era utilizzato probabilmente quale amuleto contro le negatività. Camerun settentrionale. Metallo 22×25×0,5 cm Prima metà del XX sec.– MUSEC-Collezione Antonini, Lugano
Moneta composta da una sezione appiattita, decorata da una teoria di cuspidi e da un minuzioso lavoro di cesellatura. La forma dell’opera ricorda la strelitzia, fiore a cresta chiamato anche “uccello del paradiso” o “fiore della gru”. Nigeria Popolo Kirdi. Metallo. 24×57×0,5 cm. Prima metà del XX sec.– MUSEC-Collezione Antonini, Lugano